SDA Bocconi School of Management, in collaborazione con Xplor Italia (Electronic Document Systems Association) e Asso.It (Associazione Italiana Fornitori Information Technology), ha presentato lo scorso 21 maggio il programma di formazione post laurea Document Management Academy, dedicato al tema della dematerializzazione dei processi documentali e alla tematiche integrate tra gestione documentale e gestione di impresa.
L’iniziativa si propone di creare e di qualificare una figura manageriale della quale già molte aziende hanno manifestato il bisogno e che ricoprirà un ruolo sempre più critico per la competitività dell’impresa e del nostro sistema-paese.
Questa figura si dovrà occupare di ridisegnare e snellire i processi documentali interni ed esterni dell’azienda e di creare un contesto tecnologico-organizzativo che renda realmente disponibile tutte le informazioni e i dati aziendali oggi presenti sotto varie forme (dati quantitativi, documenti ufficiali, email, pagine Web, file di Office, ecc.)
I partecipanti all’Academy, tramite e-learning, aula tradizionale, discussione di casi, laboratori e stage in azienda, svilupperanno conoscenze e competenze tecniche e manageriali per interpretare la crescente necessità di “conoscenza” delle aziende e per tradurla in sistemi di Document Management integrati e usabili.
Hanno presentato il progetto, l’impegno delle associazioni, i contenuti del corso e le prospettive di sbocchi occupazionali:
Mirko Bianchi, Presidente Asso.It
Fulvio Re, Presidente Commissione Documentale Xplor Italia
Paolo Pasini e Roberta Raimondi, Direttori dell’Academy